Sottocorteccia. Un viaggio tra i boschi che cambiano

ISBN 9791259792037
Autore
Pietro Lacasella
Luigi Torreggiani
Marco Albino Ferrari
Editore
People
Prezzo 16,00 €
Data di pubblicazione 05 aprile 2024
Lingua Italiano
Categoria (THEMA)
Agronomia e coltivazioni (TVK)
Disinfestazione (TVP)
Cambiamento climatico (RNPG)
FORESTE;INSETTI;BOSCHI;ALPI;AMBIENTE;CLIMA;RISCALDAMENTO GLOBALE;NATURA;ALBERI
bostrico;abete;foreste;boschi;coleotteri;insetti;vaia;infestazioni;cambiamento climatico;eventi meteorologici estremi;montagne;servizi ecosistemici;industria del legno
A seguito della tempesta Vaia di fine 2018, una minaccia incombe sulle foreste del Nord-Est. Si tratta del bostrico tipografo, un coleottero che attacca la specie più diffusa e importante dei boschi alpini: l'abete rosso. L'insetto si è diffuso a macchia d'olio dopo il tremendo stress di quella notte, ma anche grazie all'inesorabile incedere del riscaldamento globale. Come ogni crisi, anche questa può nascondere opportunità. Ci obbliga ad aprire gli occhi sulle conseguenze della crisi climatica, ci costringe a riflettere sul destino delle nostre montagne e ci spinge a rinsaldare un legame antico e imprescindibile, quello con il più grande e dimenticato dei tesori italiani: le foreste. In questo libro-diario, Pietro e Luigi raccontano del piccolo coleottero che li ha fatti incontrare e del loro viaggio - che è anche un'amicizia - tra le Alpi. Due punti di vista diversi, uno antropologico e uno scientifico, dipanano la complessità e offrono una prospettiva nuova sul futuro di Uomini, Foreste e Insetti, protagonisti di questa avventura e della vita sul nostro pianeta. Prefazione di Marco Albino Ferrari.